Green Deal, confronto aperto tra autotrasportatori e costruttori al convegno Federauto

Rappresentanti degli autotrasportatori e dei costruttori si sono ritrovati per discutere di sostenibilità dal punto di vista dell'attualità di mercato.

30
In prima fila, da sinistra, Massimo Artusi, Presidente Federauto, Giovanni Dattoli, AD Volvo Trucks Italia, Enrique Enrich, AD Scania Italia, Marco Bonaveglio, Direttore Commerciale e Marketing Renault Trucks Italia, Massimo Dodoni, AD DAF Italia. In seconda fila, da sinistra, Massimiliano Perri, Direttore Generale Mercato Italia IVECO, Paolo Starace, AD Ford Trucks Italia, Maurizio Pompei, AD Mercedes-Benz Trucks Italia, David Siviero, Direttore Vendite e Prodotto Truck di MAN Italia.

Rappresentanti degli autotrasportatori e dei costruttori si sono ritrovati insieme per discutere di autotrasporto e sostenibilità dal punto di vista dell’attualità di mercato. Il convegno di ieri, in Fiera Milano Rho, organizzato da Federauto, ha rappresentato un proficuo momento di incontro/confronto sull’attualità della transizione energetica. Dopo l’introduzione di Massimo Artusi, Presidente di Federauto, una sessione di interviste ha avuto come protagonisti aziende di trasporto e logistica e concessionari: Massimo Tentori, Presidente Lombardia Truck Italia, Matteo Taverni, Ceo di Truck Italia e Presidente FEAC Mercedes-Benz Dealer, Matteo Lorenzo De Campo, AD Gruppo Maganetti, Filippo Redaelli, AD Gruppo SBG, si sono confrontati sul tema delle trazioni alternative, mettendo in evidenza le difficoltà connesse all’impiego della trazione elettrica nei trasporti ed evidenziando le potenzialità dei biocarburanti nell’opera di decarbonizzazione della movimentazione merci. Posizione confermata dalla tavola rotonda con le organizzazioni di rappresentanza dei trasportatori, molto critiche sul Green Deal europeo e sulla “forzatura ideologica” incentrata esclusivamente sull’implementazione della trazione elettrica. Le organizzazione di categoria hanno ribadito l’importanza di considerare la sostenibilità non solo dal punto di vista ambientale ma anche economico e sociale, per non danneggiare le aziende e il tessuto produttivo. Nel pomeriggio, durante la seconda tavola rotonda, sono intervenuti i rappresentanti dei costruttori: Massimiliano Perri, Direttore Generale Mercato Italia IVECO; Enrique Enrich, AD Scania Italia; Giovanni Dattoli, AD Volvo Trucks Italia; Maurizio Pompei, AD Mercedes-Benz Trucks Italia; David Siviero, Direttore Vendite e Prodotto Truck di MAN Italia; Massimo Dodoni, AD DAF Italia; Marco Bonaveglio, Direttore Commerciale e Marketing Renault Trucks Italia; Paolo Starace, AD Ford Trucks Italia. I manager hanno sottolineato l’importanza di “non demonizzare” la trazione elettrica che può essere la soluzione ideale per determinate mission, come il corto raggio e la distribuzione urbana. I costruttori rivendicano l’opportunità di adottare il criterio del mix tecnologico, ovvero l’impiego di tutte le tecnologie disponibili – elettrico, biocarburanti, e-fuel, idrogeno – a seconda della missione operativa da realizzare.

L’articolo completo sul numero di Marzo della Rotta dei Trasporti.

adv