Il futuro della sosta è digitale

EasyPark Group, player globale che opera nel settore della mobilità, ha individuato 4 macrotrend della mobilità del futuro

3

Nell’ambito di una mobilità urbana in continua trasformazione, la digitalizzazione sta cambiando radicalmente il concetto di parcheggio, rendendolo elemento chiave di un ecosistema integrato di mobilità. EasyPark Group, – leader globale nel settore della sosta e della mobilità, la cui l’app per il parcheggio è la più diffusa in Italia e in Europa – a pochi giorni dall’acquisizione di Flowbird Group, ha individuato quattro macro-tendenze che stanno trasformando il parcheggio da semplice spazio di sosta a hub strategico per una mobilità urbana più intelligente, efficiente e sostenibile.

1. Pagamenti del parcheggio in-car La prima rivoluzione parte dall’abitacolo. I pagamenti in auto (in-car payments), stanno rivoluzionando l’esperienza di mobilità, integrando le funzionalità di parcheggio direttamente nei sistemi di infotainment dei veicoli.

2. Modelli di tariffazione di sosta dinamici La digitalizzazione sta aprendo la strada all’adozione di modelli di tariffazione di sosta dinamici, con prezzi che si adattano in tempo reale alla domanda.

3. Parcheggi multipiano e sotterranei Il futuro della sosta guarda verso l’alto e verso il basso. Nei prossimi anni, la sosta urbana si sposterà sempre più verso strutture multipiano o garage sotterranei, grazie ai numerosi vantaggi che offrono

4. Politiche di mobilità basate sui dati  La vera rivoluzione è nei dati. L’approccio data-driven emerge come chiave di volta per ripensare la mobilità urbana del futuro.

“Essere un player globale ci offre una prospettiva privilegiata sulle tendenze che stanno trasformando l’ecosistema della sosta e della mobilità urbana, con soluzioni già disponibili destinate a una diffusione sempre più ampia e consolidata. L’acquisizione di Flowbird rappresenta un’importante opportunità per accelerare la digitalizzazione dei servizi di mobilità urbana. Dalla gestione della sosta tramite pagamento mobile ai parcometri intelligenti, fino ai servizi per il trasporto pubblico, siamo in grado di offrire alle città strumenti all’avanguardia per ottimizzare le politiche di mobilità grazie a dati accurati e analisi approfondite” ha commentato Giuliano Caldo, Regional Director South & Central Europe di EasyPark Group.

 

adv