Trillo di Dolomiti Bus premiato agli IoMobility Awards

Il premio, assegnato ai progetti più innovativi nel settore della mobilità intelligente, riconosce il valore di soluzioni che, come Trillo, contribuiscono a una mobilità più sostenibile e accessibile, ponendo al centro l’esperienza dell’utente e l’efficacia della tecnologia.

6

Dolomiti Bus, tra le principali aziende di mobilità sostenibile in Veneto, ha ricevuto ha ricevuto un importante riconoscimento agli IoMobility Awards nella categoria Municipalities & Tpl per l’innovazione nella mobilità, per Trillo, il servizio di trasporto a chiamata attivo da giugno 2024. Con oltre 480 fermate a Belluno e più di 300 a Feltre, il servizio ha migliorato l’accessibilità e la connettività del territorio. Non solo, il 70% degli utenti ha scelto di prenotare il servizio tramite l’app dedicata, segno di un elevato livello di apprezzamento per la semplicità e l’efficacia dello strumento.

“Trillo rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione possa migliorare la qualità della mobilità e valorizzare il territorio, rendendo il trasporto pubblico più efficiente e accessibile a tutti” ha spiegato Gabriele Mariani, Consigliere di Amministrazione di Dolomiti Bus. “L’introduzione di un servizio flessibile e digitalizzato ha permesso di rispondere meglio alle esigenze dei cittadini, facilitando gli spostamenti e offrendo un’alternativa sostenibile al trasporto tradizionale. Un’innovazione che non è solo di natura tecnologica, ma anche in termini di modello gestionale, grazie all’introduzione di veicoli a 9 posti ed alla collaborazione con i vettori NCC del territorio”.

Il servizio Trillo ha anche contribuito in modo significativo alla sostenibilità ambientale, garantendo un trasporto efficiente con un minore impatto ecologico. L’impiego di veicoli di nuova generazione, più compatti e a basse emissioni, ha permesso di trasportare lo stesso numero di passeggeri delle linee tradizionali, riducendo il consumo di gasolio di quasi il 60%.