Guida autonoma, Daimler Truck fornisce a Torc l’ultima versione della piattaforma per veicoli autonomi

Oltre ai percorsi di prova già esistenti in New Mexico, Texas e Arizona, questi camion saranno testati anche in modalità autonoma su una nuova corsia in Texas tra Laredo e Dallas, principalmente sulla I-35.

12

Daimler Truck North America ha iniziato a consegnare i suoi ultimi camion di punta per applicazioni stradali alla flotta di test autonomi di Torc Robotics, una sussidiaria di Daimler Truck. Questi camion si basano sul Freightliner Cascadia di quinta generazione, presentato lo scorso anno. La versione predisposta per la guida autonoma del nuovo modello di punta Freightliner è dotata di funzionalità di sicurezza ridondanti come freni e sterzo ed è destinata alla produzione in serie. “La consegna a Torc dell’ultima versione della nostra piattaforma per veicoli autonomi, incluso l’hardware per l’autonomia in produzione, segna una pietra miliare significativa per Daimler Truck verso la maturità e la scalabilità in serie” ha speigato Joanna Buttler, responsabile del Gruppo Tecnologie Autonome di Daimler Truck.

Daimler Truck North America è stata la prima azienda del settore a sviluppare una piattaforma per veicoli autonomi scalabile, indipendente dal gruppo propulsore e ridondante. Per consentire la guida autonoma di Livello 4 SAE, l’azienda ha progettato e integrato appositamente la ridondanza nella piattaforma Freightliner Cascadia, consentendo operazioni sicure e senza conducente. Con oltre 1.500 requisiti ingegneristici, tutti tradotti in funzionalità, e una seconda serie di sistemi controllati elettronicamente, come una rete di alimentazione integrata, Cascadia, predisposta per la guida autonoma, stabilisce uno standard di settore per l’integrazione di sistemi autonomi.

adv