Questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35, nella sua residenza di Casa Santa Marta in Vaticano, all’età di 88 anni, è morto Papa Francesco. La notizia è stata annunciata dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo della Chiesa cattolica, che ha dichiarato: “Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre”. Il Pontefice, nato Jorge Mario Bergoglio a Buenos Aires nel 1936, era stato il primo papa latinoamericano e gesuita della storia. Eletto il 13 marzo 2013, ha guidato la Chiesa per oltre 12 anni, promuovendo riforme significative e ponendo particolare attenzione ai poveri, agli emarginati e alla giustizia sociale. La causa ufficiale della morte non è stata comunicata. La sua ultima apparizione pubblica è avvenuta il giorno precedente, durante la benedizione Urbi et Orbi in Piazza San Pietro, dove, seppur visibilmente affaticato, ha salutato i fedeli.
La salma sarà esposta nella Basilica di San Pietro a partire da mercoledì 23 aprile, per permettere ai fedeli di rendergli omaggio. Secondo le norme vaticane, il conclave per l’elezione del nuovo Papa dovrà iniziare tra 15 e 20 giorni dalla morte del Pontefice.