Se digitalizzazione e connessione hanno trasformato radicalmente il sistema della logistica, monitorare in tempo reale e automatizzare i processi con soluzioni scalabili è una delle sfide più attuali per il settore. È in questo contesto che è nata la partnership fra Trackting, azienda da 15 anni specializzata in soluzioni connesse per la localizzazione GPS, professionale e privata, e Tirso, gruppo leader nella logistica e trasporti, nato in Sardegna nel 1969. Due eccellenze italiane nel panorama della mobilità e dei trasporti, con una visione comune orientata all’innovazione.
Trackting e Tirso hanno risposto alla crescente domanda di un servizio di live monitoring, offrendo la più avanzata tecnologia sul mercato in ottica di monitoraggio della logistica. “Grazie alla specializzazione di Trackting in dispositivi GPS intelligenti e soluzioni dall’approccio open, come la nostra piattaforma Fleet, il Gruppo Tirso è stato in grado di connettere a 360° i propri trasporti, attivando un servizio di tracciamento in tempo reale e, in pochi giorni, personalizzare la console di gestione integrando il sistema Trackting all’interno delle piattaforme di prenotazione Transporeon e Shippeo, utilizzate dai loro clienti” ha spiegato Claudio Carnevali, CEO Trackting. “In Trackting abbiamo individuato un partner tecnologico strategico per implementare una soluzione di altissima qualità, facile da integrare e da configurare, ma anche intelligente in termini di investimenti” ha aggiunto Alessandro Barrocu, IT Manager del Gruppo Tirso. “Insieme siamo riusciti a risolvere finalmente uno dei nodi cruciali per chi si occupa di trasporti: tracciare anche per lunghi periodi il semirimorchio posteggiato nei piazzali di sosta, sganciato dal trattore. Seguire il semirimorchio vuol dire seguire la merce in ogni fase della logistica. In questo modo anche cambiando trattore, come accade ad esempio nei viaggi da isola a penisola, non si perde mai la posizione esatta del semirimorchio”.
Da un lato, dunque, i trasportatori possono contare su una gestione fluida e sicura delle proprie operazioni, migliorando il servizio ai clienti e aumentando la competitività sul mercato. Dall’altro, le aziende che si affidano alla logistica possono godere di un servizio più affidabile e trasparente, migliorando la pianificazione delle consegne e la supply chain dell’intera filiera.