Logistica Uno punta sui giovani talenti

"Il vostro entusiasmo è il motore che ci spinge a dare sempre il meglio"

41

Avvicinare i giovani talenti con un interesse al mondo della logistica sostenibile: con questo obiettivo Logistica Uno, attraverso la sua Unit LogiLab, collabora da tempo con molteplici  ITS sul territorio nazionale, crea e sviluppando progetti innovativi o di settore per migliorare il servizio ai clienti e, allo stesso tempo, intercettare nuove risorse da inserire in azienda.

L’ultima iniziativa si è svolta presso il FAV (Fondazione Aldini Valeriani) di Bologna, la Scuola di Industrial Management di Confindustria Emilia, dove Francesca Menazzi, Head of Human Resources in Logistica Uno Europe, e Albana Oktisi, Branch Manager della filiale di Modena, hanno raccontato agli studenti la storia dell’azienda – nata nel 1994 e oggi, con una decina di sedi e magazzini in Italia, provider logistico specializzato soprattutto nel largo consumo dei settori Food e Elettronica – i servizi e i progetti attivi sulla sostenibilità e lo sviluppo del network con percorsi qualificati di specializzazione post diploma in ambito logistica. Sono state raccontate le caratteristiche e le competenze più ricercate dal settore e le sfide che si affrontano ogni giorno, in un contesto in costante cambiamento.

“Questi momenti di confronto fra studenti e realtà aziendali sono fondamentali per costruire un ponte tra il mondo della formazione e quello del lavoro, ispirando i professionisti di domani e scoprendo nuove idee e prospettive che ci aiutano a crescere insieme” raccontano dall’azienda.