Un nuovo hub per Gruber Logistics

Il nuovo investimento porta l'azienda altoatesina nel cuore di uno dei core node europei per il traffico merci

91
Da sinistra: Matteo Gasparato (Presidente di Consorzio ZAI), Marcello Corazzola (Board Member e Managing Director), Christian Gruber (Presidente di Gruber Logistics), Sergio Muzzarelli (Branch Director)

Gruber Logistics – azienda di trasporti e logistica a conduzione familiare fondata nel 1936 a Ora, in Alto Adige – ha annunciato l’inaugurazione di un nuovo hub logistico all’Interporto Quadrante Europa di Verona. L’azienda, che ha visto raddoppiare il proprio fatturato dagli ultimi anni pre-pandemia, ha raggiunto ora i 720 milioni di euro, grazie a crescita organica e acquisizioni internazionali significative. Il nuovo hub, che prevede un investimento di oltre due milioni di euro, è dotato di 70 baie di carico e prevede di assumere 100 nuovi collaboratori entro l’anno.

“Verona è da tempo uno snodo cruciale per le nostre attività, e l’apertura di questo hub sottolinea il nostro impegno a servire i clienti in modo efficiente e affidabile semplificandone le attività”, ha dichiarato Christian Gruber, Presidente di Gruber Logistics. “Questo investimento ci consente di consolidare ulteriormente la nostra posizione nel settore della logistica, della distribuzione internazionale, nazionale e del trasporto intermodale”.

La collaborazione con Interporto Quadrante Europa si estende anche ai temi della digitalizzazione e sostenibilità, con progetti comuni di innovazione supportati dalla Commissione Europea. “Siamo orgogliosi di dare il benvenuto a Gruber Logistics presso l’Interporto Quadrante Europa di Verona. L’insediamento di un’azienda di tale prestigio è un segnale tangibile della forza e dell’attrattività del nostro interporto come hub logistico di riferimento. La decisione di Gruber di stabilirsi qui dimostra l’impegno costante dell’interporto di Verona nel fornire servizi di alta qualità e infrastrutture all’avanguardia” ha commentato il Presidente di Consorzio ZAI, Matteo Gasparato.