Da sinistra, Francesco Branda, Area Manager Bus pubblico Nord Italia MAN Truck & Bus Italia; Davide Mezzadri, Direttore Tecnico e d'esercizio TEP; Roberto Prada, Presidente TEP; Alessio Sani, Direttore Vendite e Prodotto Bus MAN Truck & Bus Italia.
Si è svolta presso il deposito TEP di Via Taro la consegna dei cinque nuovi MAN Lion’s City 19 C CNG Efficient Hybrid classe 2 che saranno messi in servizio sulle linee suburbane della città di Parma. I nuovi autobus MAN che collegheranno la città all’aeroporto di Parma e ai comuni della prima cintura suburbana sono veicoli mild-hybrid con sistema di recupero dell’energia in frenata, la quale viene usata durante la fase di accelerazione andando ad impattare positivamente sui consumi di carburante e sulle emissioni. Non solo: i MAN Lion’s City 19 C ibridi sono equipaggiati con tre porte per salita e discesa, un sistema di sanificazione dell’aria a raggi UV, sei prese usb per la ricarica degli apparecchi elettronici, infine sei telecamere di videosorveglianza in grado di controllare l’intera area dell’abitacolo per garantire viaggi sicuri agli utenti. Tutti e cinque gli autobus hanno un dispositivo per l’abbassamento laterale del veicolo in fase di fermata per avvicinare il pianale alla superficie stradale e agevolare la salita e la discesa dei passeggeri. Per di più, a bordo di ciascuno di essi è presente una pedana manuale e due posti per le carrozzine.
Nel mese di maggio saranno consegnati altri cinque autobus con le medesime caratteristiche, i quali andranno a completare la flotta a servizio della città per trasportare i passeggeri nei tragitti maggiormente frequentati. A Parma sarà quindi operativo un totale di venti autobus MAN Lion’s City 19 C ibridi a metano impiegati nel trasporto pubblico per offrire un servizio adeguato anche nelle ore di punta.