Gtt cambia i requisiti per gli aspiranti autisti

Tra le iniziative dell'operatore del trasporto pubblico della città di Torino, eliminati i limiti di età e la richiesta del diploma di scuola superiore.

20

Per contrastare la grave carenza di conducenti, che nel corso del 2024 è stata la maggiore causa di “salto della corsa” di tram e bus del trasporto urbano nella città di Torino, Gruppo Trasporto Torinese – operatore del Trasporto Pubblico Locale in tutta l’area torinese e terzo gruppo del settore in Italia per dimensioni e fatturato – ha avviato una serie di misure innovative: selezione permanente senza limiti di età o titolo di studio, percorsi formativi per ottenere patente e CQC, e riconoscimento dell’anzianità acquisita altrove. L’iniziativa più rilevante è la campagna “Nuova generazione alla guida”, che prevede un anticipo per coprire il costo della patente (circa 5mila euro) ai figli dei dipendenti prossimi alla pensione, in cambio dell’impegno a essere assunti e rimborsare l’importo.