Nel 2024, IVECO BUS si conferma il secondo produttore di autobus in Europa con una quota di mercato del 25% e rafforza il suo ruolo di leader nella transizione energetica.
Nel settore degli autobus urbani elettrici, il marchio ha registrato un aumento della quota di mercato di 6,5 punti, raggiungendo per la prima volta il secondo posto in Europa con il 14,2% delle immatricolazioni. In Italia e Francia, la sua leadership è ancora più marcata, con una quota rispettivamente del 35% e 56%. Leader indiscusso nel gas naturale, IVECO BUS ha detenuto il 65% delle immatricolazioni in questo segmento nel 2024, con una quota dominante nel trasporto urbano (50%) e interurbano (78%). Sul fronte economico, la divisione autobus ha registrato un EBIT rettificato di 140 milioni di euro nel 2024 (+31 milioni rispetto al 2023), con un margine in crescita al 5,5%.
Investimenti strategici hanno potenziato la produzione elettrica negli stabilimenti di Annonay, Rorthais, Foggia e Vysoké Myto, con una nuova unità di assemblaggio batterie che consente a IVECO BUS di gestire l’intera catena del valore elettrica. Il marchio offre oggi una gamma completa di soluzioni per la mobilità sostenibile, con modelli 100% elettrici, a idrogeno e interurbani elettrici, oltre a un ecosistema integrato per supportare i progetti di elettromobilità. Il portafoglio ordini per i modelli elettrici ha raggiunto le 3.000 unità, confermando la fiducia degli operatori del settore nella tecnologia e nelle soluzioni di IVECO BUS.