Iveco Bus ha preso parte al 118° Meeting del Bus Commitee di UITP ospitato da GTT e ASSTRA, appuntamento durante il quale innovazione e transizione energetica sono stati al centro delle discussioni tra le principali aziende di trasporto pubblico locale. Un confronto interdisciplinare essenziale per affrontare gli aspetti tecnici derivanti dalle evoluzioni tecnologiche che stanno interessando la mobilità, con particolare attenzione all’ibridazione dei veicoli, all’estensione delle reti elettriche e all’importanza dei dati per la gestione e l’innovazione del trasporto pubblico locale. Le giornate di lavoro hanno incluso sessioni tecniche organizzate presso l’Industrial Village di Torino e l’ePowertrain Plant di FPT Industrial per presentare le tecnologie chiave per la transizione energetica del trasporto pubblico. All’iniziativa, ha preso parte anche la concessionaria IVECO Orecchia.
Giorgio Zino, Europe Sales Operations Director IVECO BUS, ha spiegato: “Ospitare un evento di tale prestigio per il trasporto pubblico è un onore per noi, che ci confermiamo leader di settore con un’offerta di prodotti e servizi pensati per garantire il massimo dell’efficienza sotto il profilo ambientale e sociale. Un esempio è dato dalla sinergia vincente con un partner lungimirante come GTT, al nostro fianco nel percorso di decarbonizzazione della città di Torino e nell’implementazione infrastrutturale di un ecosistema elettrico puntuale e produttivo. Siamo lieti di continuare a guidare la strada del cambiamento del presente e del futuro di una mobilità sempre più sostenibile”.
Durante l’evento, i partecipanti hanno potuto approfondire le peculiarità dell’offerta di prodotto e servizi Iveco Bus: erano, infatti, esposti, a disposizione del pubblico, un E-WAY, ideale per un trasporto urbano sostenibile; un CROSSWAY, leader nel suo segmento, particolarmente apprezzato per le sue qualità che lo hanno reso il veicolo interurbano più venduto in Europa per il trasporto passeggeri su brevi e medie distanze; un CROSSWAY LE ELEC, autobus interurbano totalmente elettrico; un CROSSWAY LE CNG, che si propone come veicolo ottimale per la maggior parte delle tratte interurbane, anche sotto il profilo della sostenibilità; e infine un EVADYS, concepito per minimizzare i costi di gestione degli operatori, versatile per natura e progettato per il trasporto su rotte regionali e nazionali, i transfer aeroportuali, le escursioni e i tour organizzati.