
Da 2 a 12 milioni di euro di fatturato, da uno a cinque capannoni di proprietà, superato nel 2024 il record assoluto di 1.200 allestimenti in un anno. Quella di Officine Italia degli ultimi 10 anni è stata una crescita decisa, ottenuta in parallelo con il mantenimento delle proprie radici: l’Azienda bresciana, nata nel 1979, continua, infatti, con orgoglio e determinazione
a mantenere l’organizzazione di Azienda familiare, nella quale i processi di gestione e innovazione sono assolutamente condivisi. “
È la nostra forza e nel contempo la nostra caratteristica: siamo orgogliosi di soddisfare le esigenze della clientela con un approccio diretto, una consulenza dedicata, come il sarto che cuce il vestito rispettando e valorizzando chi lo indossa. Dai grossi noleggiatori al trasportatore, artigiano e professionista il nostro punto di forza e la leva della crescita di Officine Italia è questa: il focus è sulle persone e sul facilitare il loro lavoro, personalizzando il più possibile l’allestimento”. A parlare, Juri Tonini, Sales Manager dell’azienda, intervistato dal nostro Direttore Massimiliano Campanella sull’ultimo numero de La Rotta dei Trasporti. Per leggere l’articolo completo: https://www.rottadeitrasporti.it/leggi-il-magazine-sfogliabile/