La lunga strada verso la sostenibilità. Da Olio FIAT a PETRONAS Lubricants

Si svolgerà questa sera alle 18.30, con ingresso linero e gratuito, nella Piazza del MAUTO - Museo Nazionale dell’Automobile il business talk sulla storia e sul futuro sostenibile dei lubrificanti.

8

Si intitola “La lunga strada verso la sostenibilità: Da Olio FIAT a PETRONAS Lubricants” l’evento in calendario questa sera, giovedì 10 aprile 2025, alle ore 18.30 presso il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile, che vedrà protagonista PETRONAS Lubricants International, divisione di PETRONAS che produce e commercializza lubrificanti e fluidi funzionali a livello globale. Il talk, che si inserisce nel calendario della mostra “125 VOLTE FIAT. La modernità attraverso l’immaginario FIAT”, offrirà un’affascinante esplorazione dell’evoluzione dei fluidi lubrificanti nel contesto della sostenibilità ambientale, tracciando un percorso che parte dalle origini di Olio FIAT, attraversa l’acquisizione di FL Selenia da parte di PETRONAS nel 2008, fino ad arrivare agli attuali sviluppi della ricerca presso il Global Research & Technology Centre di Santena.

“La nostra collaborazione con il MAUTO prosegue e si rafforza oggi attraverso il supporto a un tema di fondamentale importanza: la consapevolezza e la responsabilità dei cittadini verso una mobilità e abitudini sostenibili, che generano un impatto sociale immediato. Divulgare questi temi a Torino riveste per noi una duplice importanza: è il territorio in cui operiamo e dove è situato il nostro quartier generale EMEA ed è una città con cui siamo profondamente connessi e in cui siamo fortemente radicati” ha commentato Giuseppe Pedretti, Regional Managing Director EMEA di PETRONAS Lubricants International. “Il rapporto tra PETRONAS e Fiat rappresenta un elemento fondamentale della nostra storia, che oggi si estende anche ad altri prestigiosi marchi. Il vero segreto del nostro successo risiede proprio nella continua collaborazione con gli OEM e nella costante ricerca per lo sviluppo di una gamma di prodotti sempre più sostenibili. Il nostro punto di forza nasce dall’approccio globale ai temi di neutralità carbonica e tecnologica, che ci permette di anticipare le esigenze di un mercato in continua evoluzione” ha aggiunto Ciro Lupo, Business Head for Italy & Africa di PETRONAS Lubricants International.

Dalle ore 18 sarà possibile visitare, accompagnati dal curatore Maurizio Arnone, la rinnovata sezione del Museo dedicata alla mobilità del futuro e alla sostenibilità.

L’ingresso è libero e gratuito. Per prenotare il posto, clicca qui.