PETRONAS Lubricants International (PLI), la divisione di PETRONAS che produce e commercializza lubrificanti e fluidi funzionali a livello globale, e il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile hanno unito le forze per dare vita a un ambizioso progetto che si articola in tre filoni tematici – passato, presente e futuro – e mira a rispondere alle sfide contemporanee della mobilità, puntando sull’innovazione, la sostenibilità e la ricerca avanzata, senza dimenticare le visioni innovative che provengono dal passato e che hanno tracciato la strada verso il futuro.
Diverse le occasioni per toccare con mano questa collaborazione: innanzitutto la mostra “125 volte FIAT. La modernità attraverso l’immaginario FIAT ” visitabile fino al prossimo 4 maggio, che, in occasione dell’anniversario dei 125 anni dalla fondazione della FIAT, ripercorre la lunga e avvincente storia, unica nel contesto industriale novecentesco, della fabbrica automobilistica torinese. Parallelamente alla mostra, PETRONAS Lubricants International darà il proprio contributo al progetto Spazio Futuro, la nuova sezione del MAUTO che sarà inaugurata nella primavera del 2025: una piattaforma immersiva pensata per esplorare i trend della mobilità attraverso un approccio multidisciplinare. A questo, si affianca anche un palinsesto di incontri divulgativi nell’ambito del Public Program, che favorirà il dialogo sui trend e le sfide della mobilità. “Vogliamo offrire il nostro contributo concreto affinché il pubblico non sia solo spettatore, ma protagonista del cambiamento” spiega Giuseppe Pedretti, Managing Director EMEA Region di PETRONAS Lubricants International. “Sostenere il Future Mobility Lab significa mettere a disposizione la nostra esperienza e know-how tecnico per promuovere una mobilità più efficiente, sicura e sostenibile e anticipare i cambiamenti nel settore automotive”.
In linea con i valori di PETRONAS Lubricants International, infine, la collaborazione con il MAUTO prevede anche un forte impegno educativo. L’azienda sosterrà infatti il programma formativo lanciato dal MAUTO e rivolto agli studenti delle scuole secondarie, che mira a sensibilizzare le giovani generazioni sui temi della sostenibilità e della mobilità del futuro.
Al termine della visita alla mostra, gli appassionati di auto e innovazione possono proseguire il loro percorso al Museo PETRONAS Heritage Highlights, il museo aziendale ufficiale di PETRONAS Lubricants International, inaugurato a Santena (Torino) nel marzo 2023, che conserva le testimonianze dei successi tecnologici e sportivi dell’azienda, celebrando oltre un secolo di evoluzione e leadership nel settore.