MAN Financial Services Italy S.p.A. è ufficialmente parte di TRATON Financial Services. La società, lanciata il 1° aprile del 2023, gestisce le soluzioni finanziarie per i brand del gruppo TRATON: MAN, Scania, Volkswagen Truck & Bus e International. L’integrazione, realizzata in collaborazione con Volkswagen Financial Services, punta a offrire servizi finanziari su misura per il settore dei veicoli commerciali, con un focus su sostenibilità, innovazione e personalizzazione. “Entrare a far parte di TRATON Financial Services Italy S.p.A. rappresenta un passo importante per MAN Financial Services. Beneficiamo di una solida struttura condivisa, sfruttiamo le sinergie del Gruppo e al contempo continuiamo a offrire soluzioni dedicate al marchio per i nostri clienti. Questo assetto rafforza il nostro impegno verso un trasporto più sostenibile e ci consente di migliorare ed espandere la nostra offerta finanziaria. Supportiamo le attività di MAN Truck & Bus Italia con servizi più agili e una proposta di valore potenziata, in linea con le esigenze operative e le richieste del mercato. soluzioni di finanziamento su misura, in grado di rispondere all’evoluzione delle esigenze dei nostri clienti. Insieme al mio team, stiamo rafforzando la collaborazione con il marchio MAN, assicurando che i nostri servizi siano sempre più allineati alle necessità dei clienti e di MAN Truck & Bus Italia. Il valore fondamentale del gruppo TRATON è da sempre dare la massima priorità al cliente”, spiega Giovanni Rainone, Brand Director di MAN Financial Services Italy, che guida il team con sede a Verona e Milano.“Grazie all’integrazione di MAN Financial Services in TRATON Financial Services, oggi siamo in grado di offrire soluzioni ancora più mirate e personalizzate ai nostri clienti. Un approccio particolarmente adatto alle sfide del futuro, incentrato sulla sostenibilità e sulla transizione verso i veicoli elettrici” aggiunge Marc Martinez, Direttore Generale di MAN Truck & Bus Italia.
Con un modello operativo locale e interfacce commerciali dedicate, il nuovo assetto garantisce continuità nei contratti esistenti e si inserisce in una più ampia strategia globale, già attiva in diversi Paesi e in fase di espansione anche in Italia, Francia e Messico da aprile 2025.