Anche Firenze introduce i sensori per l’angolo cieco sui mezzi pesanti

L'obiettivo è quello di proteggere meglio gli utenti vulnerabili della strada ed evitare decessi e lesioni per ciclisti e pedoni.

5

Il Consiglio comunale di Firenze ha approvato all’unanimità la mozione per l’introduzione dell’obbligo di adesivi di segnalazione dell’angolo cieco e di sensori avanzati per i mezzi pesanti, al fine di proteggere pedoni, ciclisti e motociclisti.

L’iniziativa, promossa dalle Commissioni Ambiente e Urbanistica, segue l’esempio di Milano (dove è stata introdotta già alla fine del 2023) e di altri Paesi europei come Francia, Inghilterra e Germania. L’obiettivo è ridurre gli incidenti stradali causati dalla scarsa visibilità dei conducenti di camion e autobus, fenomeno che in Italia provoca circa 200 morti all’anno, soprattutto in ambito urbano.

I presidenti delle Commissioni, Giovanni Graziani e Renzo Pampaloni, sottolineano la necessità di un intervento locale in assenza di misure governative e annunciano un confronto con le categorie di settore e una campagna di sensibilizzazione.

adv