Daimler Truck testa i nuovi camion a celle a combustibile sulle Alpi svizzere

Sono stati impiegati due camion a idrogeno privi di CO2 durante la guida, con un peso lordo del veicolo fino a 40 tonnellate per un periodo di 14 giorni.

13

Daimler Truck ha avviato i test invernali dei prototipi di nuova generazione del Mercedes-Benz GenH2 Truck, alimentati a idrogeno liquido, sulle strade impegnative del Passo del Sempione, nelle Alpi svizzere. I test, condotti con due veicoli e condizioni estreme di freddo e pendenze fino al 12%, hanno coperto 6.500 km con un carico fino a 40 tonnellate.

Gli ingegneri hanno testato l’interazione tra tutti i componenti principali, inclusi sistema a celle a combustibile, batteria ad alta tensione, assale elettrico e sistema di raffreddamento. Particolare attenzione è stata data all’efficienza della guida e alla frenata rigenerativa in discesa.“Per l’ulteriore sviluppo del nostro Mercedes-Benz GenH2 Truck, stiamo basandoci senza soluzione di continuità sulle esperienze della prima generazione di prototipi e siamo quindi in grado di testare la tecnologia migliorata in condizioni estreme fin dall’inizio”, ha spiegato Rainer Müller-Finkeldei, responsabile dell’ingegneria di prodotto Mercedes-Benz Trucks.

L’iniziativa fa parte di un progetto più ampio, cofinanziato dal governo tedesco e da fondi europei IPCEI, che prevede la produzione e l’impiego di 100 camion a idrogeno entro il 2026. L’assemblaggio finale avverrà nello stabilimento Mercedes-Benz di Wörth.