E’ un trattore MAN eTGX con semirimorchio quello che ha affrontato il viaggio di 3.000 km partendo dal Circolo Polare Artico in direzione Monaco di Baviera dal 20 al 26 marzo. Il viaggio comprendeva sette tappe: dal Circolo Polare Artico lungo la costa orientale svedese fino a Stoccolma, da lì, l’attraversamento delll’interno del Paese fino a Malmö, quindi Copenaghen e attraverso la Danimarca fino ad Amburgo, da lì via Schweinfurt fino alla destinazione: Monaco di Baviera. Con una media di 400 / 600 km al giorno, a seconda delle condizioni del percorso e dell’infrastruttura di ricarica disponibile. È prevista anche una sosta più lunga presso la sede MAN di Copenaghen per incontrare il team locale di vendita e assistenza.
Gli obiettivi del viaggio? Li spiega bene Friedrich Baumann, Membro del Board Esecutivo di MAN Truck & Bus per Sales & Customer Solutions: “Con questo tour, vogliamo dimostrare ancora una volta che la transizione alla trazione elettrica nel trasporto internazionale a lunga distanza è già realizzabile grazie all’eTruck di MAN. Offriamo numerose soluzioni che facilitano la transizione dei nostri clienti dal diesel all’elettrico, una delle tante è la carta per la ricarica MAN Charge&Go. Il fatto che possiamo guidare esclusivamente in elettrico dal Circolo Polare Artico fino a Monaco di Baviera facendo affidamento esclusivamente sull’infrastruttura di ricarica pubblica è un segnale positivo. Tuttavia, c’è ancora molto da fare in tutta Europa! Per dare vita a una svolta decisiva nel trasporto a lunga distanza che coinvolge milioni di camion, sono ancora necessari grandi sforzi e investimenti nell’espansione dell’infrastruttura di ricarica”.