In Austria, raccolta rifiuti sostenibile ai Campionati mondiali di sci

In scena, insieme agli atleti, due Mercedes-Benz eActros 300, efficienti, silenziosi e a zero emissioni.

6

Dal 4 al 16 febbraio, Saalbach-Hinterglemm in Austria è diventata il palcoscenico degli sport sciistici internazionali e ha ospitato i Campionati mondiali di sci alpino FIS 2025. Ma oltre agli atleti, protagonisti di queste giornate sono stati anche due Mercedes-Benz eActros 300, con carrozzeria Stummer, che hanno contribuito a ridurre l’impatto ambientale di questo importante evento con una raccolta dei rifiuti completamente sostenibile e a zero emissioni. Non solo. Grazie ai contenitori intelligenti con indicatori di livello e alla conseguente selezione ottimizzata del percorso, l’impronta di CO2 di questo evento a Saalbach è stata essere ulteriormente ridotta. E, ancora, grazie alla guida silenziosa e completamente elettrica, anche le emissioni acustiche sono state ridotte al minimo per nno disturbare l’atmosfera magica del paesaggio invernale. I due Mercedes-Benz eActros 300 e i loro equipaggi hanno operato coordinandosi con il calendario dell’evento e il conseguente flusso di visitatori, così da non intralciare la logsitica dello svolgimento delle giornate.

Il Mercedes-Benz eActros, prodotto nello stabilimento di Wörth dal 2021, è un camion elettrico a batteria per il trasporto pesante di distribuzione. Disponibile nelle versioni eActros 300 (con tre pacchi batteria) ed eActros 400 (con quattro pacchi batteria), quest’ultimo offre un’autonomia fino a 400 km grazie a una capacità installata di 112 kWh per pacco batteria. Il sistema di propulsione si basa su un assale elettrico rigido con due motori elettrici integrati e una trasmissione a due velocità, che generano una potenza continua di 330 kW e una di picco di 400 kW. Il veicolo sfrutta il recupero di energia in frenata, reimmettendo l’elettricità nelle batterie per ottimizzare l’autonomia. Grazie alla sua efficienza negli stop & go, è quindi particolarmente adatto a settori come la raccolta dei rifiuti, dove il traffico continuo e le frequenti fermate ne massimizzano i benefici operativi.

 

 

adv